FS LOGISTICA: definito Contratto Aziendale e PdR 2010-11-12

[...]L’Azienda manterrà le articolazioni orarie settimanali attualmente in vigore per ogni sede, recuperando l’ora in eccesso, anticipando l’uscita di 12 minuti da Lunedi al venerdì[...]
Contratto Aziendale
Nota FS Logistica passaggio a 38 ore
Verbale di Accordo

Leggi il documento
19/11/13

Comunicato Unitario:  Trenitalia - Definizione nuovo piano industriale

[...]Nel corso della riunione abbiamo unitariamente posto il problema del blocco della erogazione dei ticket al personale mobile e la Società ci ha risposto che la distribuzione riprenderà agli inizi della prossima settimana con una prima tranche dei ticket arretrati[...]

Leggi il documento 11/11/13

Comunicato unitario: Incontro con Trenitalia su DEIF 41 42

[...]Per quanto sopra le Segreterie Nazionali si sono attivate chiedendo un incontro di merito a Trenitalia e la sospensione dei corsi di formazione relativi alle DEIF in oggetto[...]
Verbale d’incontro

Leggi il documento 05/11/13

RFI: riorganizzazione manutenzione infrastrutture e chiarimenti contrattuali

[...]Come Segreterie Nazionali, ferme restando le perplessità espresse anche in precedenza, abbiamo ribadito la necessità di maggiore chiarezza rispetto al progetto per poter meglio comprenderne gli obiettivi e le logiche[...]
Slide Aziendali

Leggi il documento 31/10/13

RFI SETTORE CIRCOLAZIONE COMUNICATO

Si è tenuto il 24 ottobre 2013 il terzo incontro avente ad oggetto la riorganizzazione del settore circolazione in ambito produzione[...]

Leggi il documento 29/10/13

Lettera al Gruppo FS - violazioni sulla legge 104/1992

Mal celiamo il rammarico nel dover nuovamente segnalare le criticità che si registrano in diversi impianti delle Società del Gruppo F.S. in merito all’applicazione degli istituti regolati dalla legge 104/92[...]
Allegati (passaggi precedenti tra INPS e FAST)

Leggi il documento
25/10/13

TSI: INFORMATIVA CAMBIO APPALTO.

[...]l’ipotesi riorganizzativa illustrataci è risultata essere decisamente poco approfondita, rendendoci impossibile pronunciare una valutazione accurata e definitiva possibile, a questo punto, solo dopo che avremo conoscenza del Piano Industriale[...]

Leggi il documento
25/10/13

RISTORAZIONE FERROVIARIA: 18 ottobre 2013 AVVIATO IL CONFRONTO PROPEDEUTICO AL CAMBIO APPALTO.

[...]Alla società TSI le OO.SS. hanno ribadito la netta contrarietà rispetto alle procedure di licenziamento utilizzate da TSI nei confronti dei lavoratori[...]
Verbale cambio appalto

Leggi il documento
22/10/13

INCONTRO CON IL GRUPPO FS E AD di TRENITALIA ed RFI

[...]L’incontro è stato richiesto allo scopo di fare chiarezza sulle tante problematiche ancora aperte sui diversi tavoli nazionali a seguito dell’accordo siglato in data 30 Luglio 2013[...]

Leggi il documento 14/10/13

COMUNICATO AI LAVORATORI NTV

[...]è da chiarire il significato delle affermazioni espresse dal nuovo vertice aziendale in merito al “ridisegno del modello organizzativo della governance più snello e reattivo ai mutamenti del mercato”[...]

Leggi il documento 03/10/13

Comunicato unitario: incontro con RFI - Settore Circolazione

[...]A seguito di tale premessa Rfi ha affermato di voler procedere ad una nuova definizione delle stazioni suddividendole in quattro tipologie[...]

Leggi il documento 30/09/13

Platform: pagamento stipendi agosto 2013

L'amministrazione ATAC ha provveduto al pagamento in acconto dello scaduto

18/09/13

Comunicato unitario: RFI - incontro Sede Permanente

Nella giornata del 12 settembre u.s. si è svolta, sollecitata da apposita richiesta avanzata dalle OO.SS., la riunione con la società Rfi dedicata ai temi della salute, sicurezza e formazione, denominata “Sede Permanente”[...]

Leggi il documento 17/09/13

Contributo di solidarietà, palese illegittimità…si avvia l’azione legale!

Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.
Modulo per il ricorso amministrativo autoferro

Leggi il documento
16/09/13

Contributo di solidarietà paese illegittimità... si avvia l'azione legale!

Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.

16/09/13

Lettera a Trenitalia - richiesta chiarimenti in merito al “recupero” economico che codesta impresa ferroviaria ha messo in atto nei ruoli paga riferiti al mese di agosto 2013

[...]Prima di entrare nel merito del problema, vorremo far notare che sarebbe stata “buona norma” allegare al ruolo paga una lettera che desse spiegazioni di merito, come del resto Trenitalia fa ormai da qualche tempo – e con una certa frequenza – per veicolare al personale vario tipo di informazioni aziendali[...]
Risposta di Trenitalia

Leggi il documento 30/08/13

Lettera a NTV - violazioni contrattuali

[...]Nello specifico si evidenzia il mancato rispetto del secondo capoverso del punto c) della disciplina speciale per il Personale di Macchina e per il Personale di Bordo che recita testualmente: “In caso di Riposo Fuori dal Distretto di Assegnazione la somma della prestazione giornaliera antecedente e di quella seguente il riposo stesso non Potrà eccedere le 18 ore”[...]
Risposta NTV
Chiarimenti Fast FerroVie

Leggi il documento 09/08/13

Fondo Bilaterale … confermate le tutele!

Definito il nuovo accordo sul Fondo Bilaterale per armonizzarne lo Statuto rispetto a quanto dettato dall’art. 3 Legge 92/2012 in materia di integrazione salariale e gestione degli esuberi. Raggiunta anche una intesa emergenziale per gestire gli effetti derivanti dalle modifiche previdenziali introdotte dalla Ministra Fornero.
Documenti
Accordo Prestazioni Ordinarie

Leggi il documento
31/07/13

Cometa: erogazione XIV mensilità

Sarà erogata in data 26 luglio 2013.

23/07/13

Cometa SRL: pagamento retribuzioni

Previsto per il giorno 23 luglio 2013

17/07/13

Intervento FAST Confsal alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati

L’analisi dello stato di attuazione delle riforme che hanno interessato il settore del Trasporto Pubblico Locale in Italia è certamente contraddistinto dalla disomogeneità con cui le diverse regioni italiane hanno gestito il decentramento organizzativo e amministrativo del TPL, accomunata alla difficoltà di coordinare e dirigere i vari enti regionali di gestione del trasporto [...]

17/07/13

IX Comissione Trasporti Poste e Telecomunicazioni - indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale

Indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale - Intervento del Segretario Generale Pietro Serbassi

17/07/13

Fortuna 1: XIV mensilità 2013 - ritardo pagamenti

Causa mancato pagamento da parte di Atac SpA

16/07/13

Pltfrom SRL: XIV mensilità 2013 - ritardo pagamenti

A causa del mancato pagamento da parte di Atac SpA

16/07/13

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia Romagna

È dal 2009 che, grazie a un importante sforzo di raccolta e di elaborazione di dati all’interno di tutto l’Assessorato, la Regione offre un quadro completo e organico sulla mobilità complessiva e sulle infrastrutture in Emilia-Romagna, analizzando le politiche, le azioni e i risultati raggiunti in tutti i diversi ambiti di intervento.La valutazione comparativa dei vari settori della mobilità è particolarmente utile anche come supporto all’elaborazione del nuovo Piano Regionale Integrato dei Trasporti, attualmente in corso di adozione, per integrare il quadro di riferimento da esso definito con gli indirizzi internazionali e nazionali nel frattempo definiti [...]

07/07/13

Audizione presso la IX Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati - un modello di calcolo del costo standard per il trasporto pubblico locale e regionale automobilistico

A distanza di tre anni dalla presentazione del documento “Modello di calcolo del costo per iltrasporto pubblico regionale e locale “ tenutasi a Roma in occasione del Convegno nazionaleASSTRA del 2010, la Commissione sui costi standard, istituita in seno al Comitato consultivodell’Associazione, al fine di dare continuità all’importante attività intrapresa nonché dicondividere tutte le osservazioni sul documento, positive e non, pervenute dai diversi attorioperanti nel trasporto pubblico locale ha ritenuto necessario riattivare il percorso di lavoro [...]

03/07/13

Globo service: comunicazione su saldo TFR

[...] siamo spiacenti di informare i dipendenti tutti e le Organizzazioni Sindacali che, dopo l'ennesimo incontro avuto in data odierna con ATAC SPA, la Scrivente e di conseguenza la GM Services SRL esecutrice dei lavori presso i cantieri ATAC, non è in grado di mantenere tale impegno [...]

28/06/13

Indagine conoscitiva sul Trasporto Pubblico Locale

Programma pubblicato su bollettino del 19 giugno 2013

19/06/13

Lettera al'Onorevole Pierfranesco Maran

[...] Noi riteniamo, al contrario, che turbare gli equilibri sia l'impegno principe di un sindacato, specialmente di un sindacato autonomo, soprattutto se quegli equilibri fossero forieri di usi e costumi che, a nostro giudizio, non garantiscano il coretto rapporto fra diritto alla mobilità e diritto al lavoro [...]

17/06/13

Lettera alla Commissione di Garanzia e vari: Nota 204.DG Amat dell'11 giugno 2013 e violazioni dell'AMAT sullo sciopero del TPL

[...] Le censure e le vessazioni avverso i suoi dipendenti che davano disponibilità a partecipare allo sciopero e l’assenza di comunicazioni alla sua utenza da parte della Dirigenza Amat trovano rispondenza nel giudizio di pretestuosa illegittimità data dalla Stessa alla nostra azione sindacale che invece era come sempre, rispettosa delle regole e delle norme di legge [...]

17/06/13

Denuncia di violazione dell’obbligo di informazione sullo sciopero del TPL del 3 giugno 2013 tenuto da Metro Napoli e Amat Palermo

Con la presente la Segreteria Generale FAST CONFSAL chiede di verificare le condizioni per l’apertura di un procedimento di valutazione a carico della Società di Trasporto MetroNapoli S.p.A. e dell’ Amat S.p.A. di Palermo, per la palese violazione dell’art. 2 comma 6 della legge 146/90, modificata dalla legge 83/2000, registratasi in presenza dello sciopero nazionale del TPL effettuato il 3 giugno u.s. [...]

06/06/13

Silenzio!!! Parlano i lavoratori

[...] con l’ottima adesione registrata in occasione dello sciopero nazionale FAST Confsal del 3 giugno 2013, in un contesto di assordante silenzio dopo il vergognoso accordo del 26 aprile 2013, AVETE detto NO!!! [...]

05/06/13

Sciopero Nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale per il 3 giugno 2013

la Segreteria Generale FAST/Confsal si vede costretta a proclamare una nuova astensione dal lavoro degli autoferrotranviari e internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 3 giugno 2013

03/06/13

Sciopero Nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale per il 3 giugno 2013

la Segreteria Generale FAST/Confsal si vede costretta a proclamare una nuova astensione dal lavoro degli autoferrotranviari e internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 3 giugno 2013

Leggi il documento
03/06/13

Richiesta di sanzioni a carico dei Dirigenti di A.T.M. S.p.A./A.T.M. Servizi S.p.A

[...] Proprio in ragione di ciò, dalla riunione è emerso con chiarezza come l'ATM non desse valore alcuno all'incontro, né tantomeno intendesse procedere agli adempimenti di legge previsti per la definizione degli accordi locali sui servizi minimi [...]

28/05/13

Comunicato Unitario - Incontro con Rfi su “Pulizia, Decoro e piccola manutenzione stazioni”

La Società ha integrato quanto illustrato nei precedenti incontri con ulteriori elementi, evidenziando la necessità di un avvio del progetto, anche in forma sperimentale, in tempi brevi
SLIDE AZIENDALI

Leggi il documento 22/05/13

Lettera FAST Confsal a Commissione di Garanzia per violazioni legge 146/90 e 83/2000 da parte di ATM Milano Lettera FAST Confsal a Commissione di Garanzia per violazioni legge 146/90 e 83/2000 da parte di ATM Milano

Solo di recente siamo entrati in possesso di un ordine di servizio, controfirmato dal Direttore Risorse Umane delle Società richiamate in oggetto, che opportunamente si allega, con il quale vengono fissate regole di “pronta riattivazione del servizio passeggeri al termine degli scioperi” che, indipendentemente dagli intendimenti dichiarati dalle Società, sui quali non abbiamo ovviamente niente da obiettare, è finalizzato in realtà a ridurre gli effetti degli scioperi incidendo illegittimamente sulla sua durata e, questione ancora più grave se possibile, a limitare la  partecipazione all’astensione dal lavoro ad numero congruo di lavoratori [...]

21/05/13

Cometa: comunicazione su anomalie nelle buste paga

Si sono verificate alcune anomalie nell'elaborazione delle buste paga a causa di un errore del programma.

14/05/13

Integra: ritardo pagamento stipendi

A causa del mancato pagamento da parte di ATAC SpA.

09/05/13

Fortuna1: ritardo erogazione stipendi

A causa del mancato pagamento da parte di ATAC SpA.

09/05/13

Comunicato: sciopero nazionale del TPL del 3 giugno 2013

[...] La FAST Confsal ha indetto per il giorno 3 giugno 2013 un'azione di sciopero per ribadire che gli Autoferrotranvieri non "porgono l'altra guancia" !!! Il 3 giugno è l'occasione giusta per far capire a tutti che l'ultima parola spetta ai lavoratori. [...]

08/05/13

GM Services: pagamento ratei fine rapporto

Saranno erogati entro il giorno 10/05/2013.

03/05/13

Tassazione agevolata 2013…ridotte risorse!

[...] pur allargando la platea degli interessati rispetto all’anno precedente, considerato che il tetto del reddito è stato elevato a 40.000 Euro rispetto ai 30.000 Euro previsti per il 2011, continuano a scontare l’entità ridotta delle risorse economiche stanziate che conseguentemente porteranno risibili benefici in busta paga [...]

Leggi il documento
29/04/13

COMUNICATO STAMPA: Accordo per il CCNL della Mobilità area Autofiloferrotranvieri Alla fine la Montagna partorì il topolino

[...]per rendere merito al Governo uscente, hanno condito il tutto con un ACCONTO DELLE SPETTANZE ECONOMICHE PREGRESSE che, per essere in linea con quanto concordato nello stesso settore, non raggiunge neanche un terzo di quanto dovuto![...]
Verbale di Incontro

Leggi il documento
27/04/13

COMUNICATO STAMPA: Accordo per il CCNL della Mobilità area Autofiloferrotranvieri

[...]per rendere merito al Governo uscente, hanno condito il tutto con un ACCONTO DELLE SPETTANZE ECONOMICHE PREGRESSE che, per essere in linea con quanto concordato nello stesso settore, non raggiunge neanche un terzo di quanto dovuto![...]

27/04/13

Appalti ferroviari - sciopero Nazionale 22-23 Aprile 2013 del settore pulizie vetture e prestazioni connesse, impianti e locali

Le Segreterie Nazionali hanno proclamato dalle ore 21.00 del giorno 22 Aprile alle ore 21,00 del giorno 23 Aprile 2013, uno sciopero degli appalti ferroviari del settore pulizie vetture e prestazioni connesse , impianti e locali[...]

Leggi il documento 22/04/13

Relazione del Segretario Nazionale Pietro Serbassi - Direttivo Nazionale Formia 9-10-11 Aprile 2013

[...]dall’ultimo congresso celebrato prima dell’estate 2012 ad oggi, abbiamo attraversato un periodo veramente impegnativo e carico di importanti avvenimenti che possiamo sinteticamente raccogliere nei seguenti punti[...]

Leggi il documento
09/04/13

Comunicato unitario: sciopero nazionale personale Trenitalia del 12 aprile 2013

I Ferrovieri scioperano contro l’arroganza del gruppo dirigente, per la difesa dei livelli occupazionali e per il rilancio dell’Azienda

Leggi il documento 05/04/13

Comunicato su incontro RFI

Si è tenuto in data odierna il confronto con la società RFI – Direzione Produzione[...]
Slide Aziendali

Leggi il documento 05/04/13

Comunicato stampa - ritardi nel pagamento degli stipendi ai dipendenti delle aziende private del tpl

In questo periodo di forte crisi in cui versa il Paese, riteniamo inaccettabile il silenzio delle Istituzioni e le conseguenti ripercussioni su lavoratrici e lavoratori [...]

29/03/13

Lettera al Governo - Riconoscimenti retributivi

La scrivente Organizzazione Sindacale, ha avuto sentore che ASSTRA utilizzerebbe interpretazioni legislative estensive della sentenza di primo grado n. 8942/62 del Tribunale di Foggia, allegata, per orientare le Società del TPL[...]

28/03/13

Lettera al Governo - Riconoscimenti retributivi

La scrivente Organizzazione Sindacale, ha avuto sentore che ASSTRA utilizzerebbe interpretazioni legislative estensive della sentenza di primo grado n. 8942/62 del Tribunale di Foggia, allegata, per orientare le Società del TPL[...]

28/03/13

Lettera Al Governo - Riconoscimenti retributivi

La scrivente Organizzazione Sindacale, ha avuto sentore che ASSTRA utilizzerebbe interpretazioni legislative estensive della sentenza di primo grado n. 8942/62 del Tribunale di Foggia, allegata, per orientare le Società del TPL[...]

Leggi il documento
28/03/13

COMUNICATO SINDACALE - Ntv chiede la sospensione del confronto

I turni del personale viaggiante (PdM e PdB) continuano a presentare vizi di programmazione[...]

Leggi il documento 28/03/13

IVU - Volantino Unitario

[...]Nei turni del personale mobile non viene rispettata la cadenza del riposo al sesto giorno, vi sono agenti in disponibilità pura, aumenta l’orario di lavoro settimanale ma diminuisce la parte pregiata di condotta e di scorta[...]

Leggi il documento
19/03/13

Confermato lo sciopero di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale del 22 marzo 2013

L’atteggiamento irresponsabile tenuto da ASSTRA e ANAV, le associazioni di categoria delle aziende di trasporto pubblico locale, ci costringe a confermare la protesta di 24 ore dei lavoratori autofiloferrotranvieri e internavigatori indetta per il 22 marzo 2013, dichiara Pietro Serbassi, Segretario Generale della FAST CONFSAL[...]

Leggi il documento
18/03/13

Comunicato stampa: Confermato lo sciopero di 24 ore del TPL del 22 marzo 2013

L’atteggiamento irresponsabile tenuto da ASSTRA e ANAV, le associazioni di categoria delle aziende di trasporto pubblico locale, ci costringe a confermare la protesta di 24 ore dei lavoratori autofiloferrotranvieri e internavigatori indetta per il 22 marzo 2013 [...]

18/03/13

Cometa: erogazione stipendi

Gli stipendi saranno erogati il giorno 12 del mese successivo o, al massimo entro il 15, ultimo giorno previsto dal CCNL.

07/03/13

Sicurezza terminal bus di Avezzano

Informativa spedita alla Prefettura dell'Aquila; al Sindaco della città di Avezzano; alla Direzione di Sede ARPA di Avezzano riguardo la scarsa sicurezza esistente nel terminal bus di P.le Kennedy ad Avezzano ...

25/02/13

NTV COMUNICATO SINDACALE

[...]La mancata sottoscrizione del testo in parola, il quale è perfettamente aderente a quanto stabilito in materia dal CCNL, è dovuta al fatto che non è stato possibile contestualmente precisare le regole applicabili al personale mobile[...]

Leggi il documento 21/02/13

Trenitalia: I Ferrovieri scioperano contro l’arroganza del gruppo dirigente, per la difesa dei livelli occupazionali e per il rilancio dell’Azienda

I tanti atti unilaterali prodotti, ledono i diritti di tutti quei lavoratori che si vedono imposti trasferimenti o cambi societari al buio, in assenza di garanzie anche minime ed in spregio ad ogni regola contrattuale.

Leggi il documento 20/02/13

Comunicato Ntv:  definire i rinvii contrattuali.

[...]Come Organizzazioni Sindacali abbiamo espresso forti perplessità sulla possibilità di definire nell’ambito di un accordo nazionale questioni di carattere gestionale[...]

Leggi il documento 15/02/13

FAST Lombardia: sciopero nazionale del TPL del 22 marzo 2013 - ATM

La Segreteria Regionale FAST Confsal Lombardia comunica le modalità di adesione allo sciopero nazionale del TPL del personale di ATM SpA, ATM Servizi Diversificati SRL, NET SRL e DOSSENA SRL.

12/02/13

Nomina componenti della nuova RSU ATB, eletti nella lista FAST FerroVie

La Segreteria Regionale FAST Confsal Lombardia comunica l'adesione allo sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale proclamato dalla Segreteria Generale FAST Confsal per il giorno 22 marzo 2013.

12/02/13

Dichiarazione di sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale per il 22 marzo 2013

Dopo gli scioperi effettuati il 20 luglio e il 2 ottobre scorsi, ai quali è seguito lo sciopero indetto dalla sola Scrivente per il 16 dicembre u.s. che ha registrato, su tutto il territorio nazionale, una massiccia partecipazione di lavoratori che ha portato al blocco quasi totale della circolazione del trasporto urbano nelle città di Roma, Torino, Bergamo ecc. la Segreteria Generale FAST CONFSAL si vede costretta a proclamare una nuova astensione dal lavoro degli Autoferrotranvieri e Internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 22 marzo p.v. [...]

Leggi il documento
11/02/13

Dichiarazione di sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale per il 22 marzo 2013

Dopo gli scioperi effettuati il 20 luglio e il 2 ottobre scorsi, ai quali è seguito lo sciopero indetto dalla sola Scrivente per il 16 dicembre u.s. che ha registrato, su tutto il territorio nazionale, una massiccia partecipazione di lavoratori che ha portato al blocco quasi totale della circolazione del trasporto urbano nelle città di Roma, Torino, Bergamo ecc. la Segreteria Generale FAST CONFSAL si vede costretta a proclamare una nuova astensione dal lavoro degli Autoferrotranvieri e Internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 22 marzo p.v. [...]

11/02/13

Cometa SRL: pagamento stipendi gennaio 2013

La mensilità di gennaio 2013 sarà erogata il giorno 12 febbraio 2013.

08/02/13

GM Services SRL: ritardo pagamento stipendi

Causa mancato pagamento da parte di ATAC SpA

08/02/13

Riorganizzazione produttiva FS Logistica

[...]Nella riunione, al fine di favorire l’efficientamento della Società e la sua ricollocazione competitiva sul mercato, si è convenuto[...]
VERBALE

Leggi il documento
07/02/13

Comunicato alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei servizi ferroviari - incontro con FISE e ANCP del 4 febbraio 2013

Dalla stipula del CCNL, il 20 luglio 2012, ad oggi, alcune imprese non hanno ancora applicato il rinnovato Contratto di Lavoro né hanno erogato le spettanze economiche previste dal primo settembre dello scorso anno

Leggi il documento
05/02/13

Comunicato stampa - TPL

[...]i dipendenti delle Aziende private del TPL e le loro famiglie rischiano concretamente di vedersi decurtate, dalla busta paga di gennaio p.v., le già esigue retribuzioni[...]

01/02/13

FS Logistica Lo stato del processo

[...]A tutt’oggi rileviamo come l’azienda non abbia le idee chiare, né sui numeri, né sul progetto organizzativo, in quanto i dati fornitici in data odierna si discostano da quelli ricevuti nel precedente incontro[...]

Leggi il documento
31/01/13

Trattative Trenitalia in pendenza di Procedure di raffreddamento

[...]Riteniamo drammaticamente singolare, dover evidenziare che ancora una volta gli impegni presi dai vertici aziendali, giungano poi distorti alla dirigenza locale che ad esempio si dichiara di non essere in condizione di gestire accordi[...]

Leggi il documento 31/01/13

Pagine