ACCESSO ALLE PRESTAZIONI STRAORDINARIE DEL FONDO DI ACCOMPAGNAMENTO AL REDDITO

[...]L’intervento di razionalizzazione, per la Società RFI, riguarderà i lavoratori inidonei con profilo di esercizio in un numero pari a 200 unità, e il personale di staff e supporto con 150 unità, per un totale complessivo di 350 posizioni. Mentre per Trenitalia gli interessati dall’accesso al fondo sono i lavoratori inidonei definitivi alle attività di sicurezza ed esercizio e quelli di staff e supporto, per un totale di 180 posizioni.
ACCORDI

Leggi il documento
15/03/17

Lettera al Ministro Del Rio per richiesta incontro - collocazione sul mercato divisione long haul di Trenitalia

Le scriventi Organizzazioni Sindacali apprendono dagli organi d’informazione come la dirigenza aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si presume in accordo con la proprietà, intenderebbe imprimere un’accelerazione al percorso di collocazione sul mercato della Divisione Long Haul di Trenitalia [...]

Leggi il documento 23/02/17

Comunicato del 16 febbraio 2017 Incontro Manutenzione Rotabili DPLH

[...]Come OO.SS. Nazionali abbiamo evidenziato l’esigenza di avere un quadro certo d’insieme per quanto riguarda tutto il settore della Manutenzione Rotabili[...]

Leggi il documento
17/02/17

Comunicato Unitario: TRENITALIA - incontro con Direzione Tecnica

Nel pomeriggio del 15 febbraio 2017 si è tenuto il previsto incontro con la Direzione Tecnica di Trenitalia. Da parte del responsabile vi è stata una illustrazione del piano di budget per il 2017 con un raffronto con il consuntivo del 2015/2016 ed i conseguenti risultati attesi, sia in termini di fabbisogno manutentivo, di lavorazioni internalizzate ed esternalizzate, di rapporto diretti/indiretti e ore medie per addetto[...]

Leggi il documento 16/02/17

Metro, SUL‐UTL‐FAST: “Notizie infondate, Atac smentisca”

“Ancora una volta i macchinisti delle metropolitane sono stati fatti oggetto di un violento quanto pericoloso attacco mediatico”. Lo riferiscono in una nota congiunta Renzo Coppini, Segretario del SULCT di Roma e Lazio, Aniello Carpenito, Commissario Fast Mobilità Lazio, e Antonio Casadei, Segretario UTL Lazio.

 

02/02/17

Comunicato esito incontro con R.F.I. del 1 febbraio 2017

E’ ripreso oggi il confronto con RFI sul processo Circolazione che i Sindacati, a valle della sottoscrizione del Contratto di Lavoro, avevano sollecitato[...]

Leggi il documento 01/02/17

Lettera Unitaria - TX Logistic

[...]siamo a richiederLe un incontro nel quale definire il perimetro di attività assegnate alla Società TX Logistik Italia, lo sviluppo previsto per i traffici effettuati sull’asse Verona Brennero e il contratto applicato ai lavoratori suoi dipendenti, considerata la recente sottoscrizione del CCNL Mobilità [...]

Leggi il documento
26/01/17

Lettera unitaria - Trenitalia corsi di professionalizzazione a capotreno per il personale neoassunto

[...]Riteniamo infatti che in un’ottica di sviluppo, occupazione ed efficienza - a cui Trenitalia e l’intero Gruppo FS devono aspirare - investire sul ricambio generazionale rappresenti un ulteriore tassello affinché venga garantita la competitività dell’Impresa negli attuali scenari di mercato [...]

Leggi il documento 20/01/17

NTV - Sottoscritto Accordo PdR

[...]Il verbale prevede, inoltre, fasi di verifica sindacale nel corso del 2017 sul sistema di valutazione individuale concordato. Gli importi dei pdr oggetto di accordo potranno essere convertiti in misure di welfare aziendale, secondo le modalità che saranno comunicate ai lavoratori[...]
Accordo 

Leggi il documento 20/01/17

Lettera Unitaria - regolazione dei servizi di manovra ferroviaria

[...]Con la presente siamo a denunciare lo stato di assoluta incertezza occupazionale che si determina a causa delle modalità di messa a gara dei servizi di manovra negli impianti del gestore unico scelte da RFI, così come previsto dalle delibere ART 70/2014 e 104/2015 [...]

Leggi il documento
19/01/17

NTV - Trattativa sul Premio Risultato - Incontro del 17 gennaio 2017

[...]Durante l’incontro odierno, a valle del confronto avviato nel corso del 2016, la Società ha presentato una proposta di testo alla quale le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di apportare modifiche e integrazioni. Al termine della discussione, la Società si è impegnata ad inviare un verbale definitivo contenete i punti di caduta finali di Ntv [...]

Leggi il documento 18/01/17

Contratto Collettivo della Mobilità Area Contrattuale Attività Ferroviarie Contratto aziendale di Gruppo FSI

Dopo la sigla dell’ipotesi di accordo del 16 dicembre 2016, i lavoratori con l’84,9% di SI hanno espresso il proprio giudizio sui contenuti dell’intesa raggiunta
 
Verbale proclamazione risultati referendari

Leggi il documento 14/01/17

lettera del segretario nazionale fast mobilità Angelo D’Ambrosio: CCNL della Mobilità, area Attività Ferroviarie e di Gruppo FSI.

[...]Il referendum che ci apprestiamo a votare può sembrare una formalità, una presa d’atto di qualcosa che è già accaduto ma, se ci riflettiamo bene, non lo è[...]

Leggi il documento 23/12/16

lettera terminali italia 22 12 2016 - richiesta incontro

[...]si chiede un incontro in sede nazionale per esaminare le condizioni produttive e occupazionali dell’azienda e le prospettive industriali previste dal piano industriale di Terminali Italia [...]

Leggi il documento
22/12/16

Segreteria Nazionale Fast Mobilità - Comunicazione Organizzativa Referendaria

[...]e segreterie regionali sono chiamate a condividere con le altre O.S. l’organizzazione delle assemblee con i lavoratori, propedeutiche alla tornata referendaria [...]

Leggi il documento
21/12/16

Lettera Unitaria - SERFER riapertura del confronto nazionale

[...] Così come convenuto nel verbale del 29 febbraio 2016, con la presente si richiede la riapertura del confronto nazionale in merito agli interventi inquadramentali rimasti in sospeso [...]

Leggi il documento
21/12/16

Nuova informativa vertenza Previdenza ex Genieri

[...]continua l’azione di Fast Mobilità sulla Vertenza Previdenziale degli ex Genieri; allo stato della vertenza il nostro impegno ha portato alla regolarizzazione di innumerevoli posizioni assicurative [...]

Leggi il documento
21/12/16

lettera unitaria - formazione 21.12.2016

Incontro semestrale della Commissione Paritetica. Proposte delle Organizzazioni Sindacali

Leggi il documento
21/12/16

 Incontro con Ferservizi del 21 dicembre 2016

[...] La Società ha esposto, inoltre, i dati relativi al personale, che al 30 novembre è di 1428 unità, con una anzianità media di 55 anni. In ragione di ciò Ferservizi, anche per fronteggiare i possibili pensionamenti, ha avviato le procedure di selezione per nuove assunzioni dall’esterno. Oltre a quanto sopra, la Società ipotizza una riorganizzazione del settore amministrativo [...]

Leggi il documento 21/12/16

Lettera Unitaria - Assemblee per validazione CCNL

[...]le Segreterie Regionali sono invitate a calendarizzare assemblee nei posti di lavoro [...]

Leggi il documento
21/12/16

Volantino referendum CCNL AF_FS 2017

[...]Contratto Collettivo della Mobilità Area Contrattuale Attività Ferroviarie Dopo la sigla dell’ ipotesi di accordo del 16 dicembre 2016, i lavoratori saranno chiamati ad esprimere il proprio giudizio sui contenuti dell’intesa raggiunta R E F E R E N D U M [...]

Leggi il documento
20/12/16

Regolamento referendum 2017

[...]ARTICOLO 1: PARTI PROMUOVENTI E SCOPO DELLA CONSULTAZIONE. La consultazione referendaria è indetta dalle Organizzazione Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TAF, FAST Mobilità, Orsa Ferrovie che intendono sottoporre al voto della categoria le intese sottoscritte, in data 16 dicembre 2016, sul Contratto della Mobilità/Area Attività Ferroviarie e sul Contratto Aziendale di Gruppo FSI. La consultazione sarà effettuata nei giorni 11-12-13-14 gennaio 2017[...]

Leggi il documento
20/12/16

Referendum 2017 - RTC per richiesta elenchi

[...]In base all’accordo sindacale del 19 novembre 2011, la società Rail Traction Company è confluita nel CCNL delle Attività Ferroviarie. Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo di detto CCNL [...]

Leggi il documento
20/12/16

Ancp, Anip, Confcooperative, Federlavoro e Servizi, Legacoop Servizi, Unifer - Referendum e rich elenchi Ref 2017

[...]Referendum su ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL della Mobilità/Area Contrattuale Attività Ferroviarie ... Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL [...]

Leggi il documento
20/12/16

Referendum 2017 - Serfer per richiesta elenchi

[...]In base all’accordo sindacale del 19 novembre 2011, la società Serfer Srl è confluita nel CCNL delle Attività Ferroviarie. Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo di detto CCNL [...]

Leggi il documento
20/12/16

Referendum 2017 - Agens_richiesta elenchi

[...]Referendum su ipotesi di accordo di rinnovo CCNL della Mobilità/Area Contrattuale Attività Ferroviarie - Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL [...]

Leggi il documento
20/12/16

Referendum 2017 - Trenord per richiesta elenchi

[...]In base all’accordo sindacale del 19 novembre 2011, la società Trenord Srl è confluita nel CCNL delle Attività Ferroviarie. Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo di detto CCNL [...]

Leggi il documento 20/12/16

NOTA UNITARIA - Richiesta urgente d’incontro a Trenitalia

[...] In considerazione del fatto che i guasti su tali mezzi negli ultimi tempi sono in preoccupante aumento, compresa la circostanza di guasti ad entrambe le toilets di una stessa vettura in composizione, siamo con la presente a chiedere un urgente incontro in cui affrontare e chiarire le seguenti tematiche [...]

Leggi il documento 19/12/16

NOTA UNITARIA - Richiesta convocazione per società Thello di trenitalia

[...]le Scriventi Segreterie Nazionali hanno inviato alla Vs cortese attenzione una richiesta di convocazione urgente in merito al continuo rincorrersi di voci preoccupanti, riguardanti la Società Thello di Trenitalia [...]

Leggi il documento 19/12/16

Firmato il CCNL della Mobilità, Area AF e il contratto Aziendale FSI

[...]Ad annunciarlo sono il segretario generale FAST- Confsal, Pietro Serbassi, e il segretario nazionale FAST-Mobilità, Angelo D’Ambrosio, che hanno espresso “soddisfazione” per l’intesa raggiunta. “Il Contratto FSI – ha spiegato il vicesegretario FAST-Mobilità, Vincenzo Multari - prevede un incremento retributivo di euro 105 a parametro medio, una tantum per il periodo di vacanza contrattuale complessivo di euro 600 a livello C1, sono previste maggiorazioni per le indennità di lavoro domenicale e notturno. Concordato, poi, un premio di risultato in due tranche: 600 euro a gennaio 2017 e 1.500 più eventuale superbonus a luglio”[...]
CCNL AF e FSI

Leggi il documento 16/12/16

Lettera Unitaria: Al Presidente Cooperativa Morelli

[...]siamo rimasti molto sorpresi dalla nota della Cooperativa Morelli del 12 dicembre nella quale si comunica, il pagamento della tredicesima in quattro rate con scadenze che vanno fino al 31/03/2017 [...]

Leggi il documento
15/12/16

Trenitalia: nota unitaria - invio in trasferta di personale della Divisione Passeggeri Loung Haul, Servizi Universali

[...]Purtroppo, nonostante le ripetute istanze sindacali, tese alla cessazione dei provvedimenti sopra richiamati, si è scelto di proseguire unilateralmente, senza tener conto dei citati appelli diretti a scongiurare l’uso strumentale di azioni gestionali non giustificabili [...]

Leggi il documento 07/12/16

Lettera Unitaria - Trenitalia: reperibilità settore commerciale

[...]Diversamente da ciò nel settore Commerciale delle Divisioni in indirizzo si stanno attuando, senza alcun accordo nazionale o territoriale, turni di reperibilità del personale disomogenei tra le varie aree/Regioni ed in alcuni casi in maniera difforme dai criteri e dai compensi previsti dal ricordato art.79 [...]

Leggi il documento 07/12/16

Lettera Unitaria: richiesta incontro per società Thello

[...] la presente richiesta di incontro scaturisce dalla necessità di comprendere le azioni che la società Thello sembrerebbe stia realizzando nel silenzio più totale in termini di formazione [...]

Leggi il documento
01/12/16

TRENITALIA - Incontro del 29 novembre 2016 con Trenitalia DPLH e DPR sul piano industriale 2017-2026

Si è tenuto nella mattinata odierna il proseguo dell’incontro sul Piano Industriale di Trenitalia con il focus sul trasporto a media lunga percorrenza e sul regionale. In apertura dell’incontro l’A.D. di Trenitalia ha illustrato le ricadute che la flebile ripresa economica ha sul fronte della mobilità, anch’essa sostanzialmente debole e che registra incrementi solo negli spostamenti con mezzi propri o con il trasporto collettivo su gomma low-coast[...]

Leggi il documento 30/11/16

TRENITALIA - Comunicato Ripartizione Servizi Equipaggi Freccia Bianca Trenitalia

[...]Si è svolto nella giornata di ieri il previsto incontro di ripartizione con la DPLH di Trenitalia per i treni del servizio Freccia Bianca e l’azienda ha informato che, avendo ricevuto modifiche delle tracce orarie da parte di RFI nelle ultime 48 ore, provvederà ad inviarci la nuova programmazione. In considerazione di questa situazione eventuali modifiche concordate unitariamente potranno essere presentate successivamente anche ai tavoli territoriali che saranno comunque attivati [...]

Leggi il documento 30/11/16

Trenitalia - Ripartizione Servizio Universale

[...]Si è svolto nella giornata di oggi il previsto incontro di ripartizione con la DPLH di Trenitalia per i treni del Servizio Universale e l’azienda ha informato le Segreterie Nazionali e le RSU che la ripartizione presentata ha validità fino al 15 gennaio 2017, in quanto ad oggi il contratto di servizio con il MIT non è stato ancora formalmente rinnovato [...]

Leggi il documento 29/11/16

richiesta esame congiunto ex Art 47 legge 428/90 e s.m.i.

“esame congiunto ai sensi dell’Art.47 l. 428/90 e s.m.i”, in quanto riteniamo che la procedura di cui all’oggetto debba svolgersi a livello nazionale congiuntamente alle RSU, anche dividendo per aree Nord-Centro-Sud la procedura, come già avvenuto in precedenti occasioni per altre società del gruppo FSI,

Leggi il documento
23/11/16

Comunicato Sistema innovativo di controllo dell’attività di condotta del macchinista

L’azienda su sollecitazione delle Segreterie Nazionali ha, quindi, rivolto l’attenzione verso un sistema di visione che monitora, in maniera continuativa ed in real time, i movimenti facciali e del volto del macchinista.

Leggi il documento
23/11/16

Comunicato Unitario - ripartizione Servizi Equipaggi Frecciarossa e Freccia Argento

[...] La Società, dopo una breve presentazione del progetto aziendale, ha proposto un’integrazione allo stesso progetto. Frecciarossa, infatti, ha presentato un’ulteriore coppia di treni tra Napoli e Milano e la trasformazione di una coppia di treni Roma - Venezia da FA a FR. La produzione di FA recupera la coppia di treni sulla Roma - Venezia con una nuova relazione tra Roma e Genova [...]

Leggi il documento
23/11/16

TRENITALIA - lettera unitaria Provvedimenti integrativi Sperimentali DPR

[...] Siamo venuti a conoscenza di provvedimenti integrativi sperimentali predisposti dalla Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, allo scopo di sussidiare il Personale di Condotta nel prendere atto della successione delle fermate del servizio effettuato nonché, concentrarne l’attenzione su quella susseguente alla sosta in atto [...]

Leggi il documento 22/11/16

Comunicato Unitario: Gruppo FSI - incontro con l’ A.D. per il piano industriale

Si è svolto in data odierna l’incontro sul Piano Industriale del Gruppo F.S.I. alla presenza dell’A.D. Nel corso dell’incontro, l’AD ha confermato che le acquisizioni di ANAS e delle Ferrovie concesse (3500 Km di linee) verranno perfezionate con i prossimi provvedimenti di legge[...]

Leggi il documento 17/11/16

Riordino normativo MM IEFCA ‐ Prove freno manovre treni navetta  

L’attuazione work in progress di tale innovazione nei territori sembrerebbe prevedere che il macchinista da solo effettui la prova strumentale prima e le manovre poi, rimandando a un momento successivo un’effettiva prova freno. Siamo quindi a richiedere chiarimenti e interventi tesi a garantire la sicurezza d’esercizio.

Leggi il documento
08/11/16

Lettera Aperta Ministro Giuliano Poletti - problematica pensioni categorie usuranti

[...]Si tratta dei lavoratori operanti nel settore della Mobilità, ovvero ferrovieri e autofiloferrotranvieri, due segmenti solo apparentemente dissimili ma, in realtà, accomunati dalla mission di garantire la sicurezza dei milioni di persone che quotidianamente fruiscono dei mezzi di trasporto pubblico per raggiungere il posto di lavoro, i luoghi di vacanze o i familiari; a ciò si aggiunga che essi svolgono il servizio, quasi sempre, con turni rotativi che rendono pressoché impossibili le cose che per altri appaiono scontate, quali la possibilità di svolgere una normale vita di relazione, la regolarità del pasto e, più in generale, la regolare alternanza delle fasi di sonno/veglia[...]

Leggi il documento
11/10/16

Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene il piano, ma quanto ci costa?"

[...]"Il piano - ha spiegato Serbassi - è sicuramente ambizioso. Prevede nel periodo 94 miliardi di investimenti di cui 58 già disponibili. Difficile storcere il naso di fronte a tale spiegamento di risorse. Quello che non convince è il disallineamento tra il principio che guida l’espansione del gruppo, ispirata ad una maggiore integrazione tra le Fs e tutti i settori infrastrutturali e della mobilità attualmente fuori dal perimetro dell’azienda[...]

Leggi il documento
28/09/16

GRUPPO FS: Riapre il confronto sul CCNL della Mobilità AF

La discussione sui testi ha evidenziato punti di avvicinamento fra le posizioni Sindacali e Datoriali rispetto al documento discusso con Agens il 20 giugno scorso come ad esempio le norme disciplinari che riprendono sostanzialmente la formulazione dell’attuale contratto[...]

Leggi il documento
06/09/16

NOTA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO FISCALE NEL CASO DI EROGAZIONI LIBERALI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA

Considerata la grande esigenza di risorse, soprattutto economiche, conseguenti al Terremoto del 24 agosto e al perdurare del cosiddetto sciame sismico, la nostra Federazione è impegnata in una campagna di raccolta fondi, in appoggio e sostegno fattivo all’associazione Onlus SolidariSMA[...]

Leggi il documento
29/08/16

RFI: INCONTRO CON AMMINISTRATORE DELEGATO

[...]Abbiamo evidenziato l’importanza delle relazioni industriali e l’esigenza di migliorarne la qualità a tutti i livelli e un’informazione di grado superiore.

Leggi il documento 27/07/16

INFORMATIVA Sul CCNL MOBILITA’/Area AF e Contratto aziendale del Gruppo FS SOSPESA LA TRATTATIVA

[...]Nonostante i notevoli avvicinamenti tra le reciproche posizioni maturati in questi mesi nel corso della trattativa, la ricognizione ha registrato distanze tali da non poter ipotizzare la definizione dell’ipotesi di accordo[...]

Leggi il documento
22/07/16

SCONTRO TRENI, FAST-CONFSAL: “SUBITO PIANO PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE PRIVATE”

[...]concludono Serbassi e D’Ambrosio - il governo deve varare al più presto un piano straordinario per la sicurezza sui binari”

Leggi il documento
13/07/16

SERFER: Incontro nazionale

[...]Le Organizzazioni Sindacali hanno infine contestato la scelta aziendale di attribuire premi individuali con criteri non condivisi, in assenza di un accordo attraverso il quale stabilire criteri e misure del premio di risultato aziendale, da attribuire alla totalità dei lavoratori che ne posseggano i requisiti[...]

Leggi il documento
11/07/16

Serfer: lettera unitaria su criticità nella gestione del personale mobile

Troviamo questo tipo di gestione inaccettabile e riteniamo incomprensibile la sottoutilizzazione in manovra di personale certificato per la condotta dei treni, anche alla luce delle pesanti[...]

Leggi il documento
05/07/16

Incontro RFI del 15 Giugno 2016.

[...]E’ evidente a questo punto che le Segreterie Nazionali chiederanno di riaprire il confronto alla presenza dell’AD di RFI in particolar modo sulle questioni riguardanti la copertura non più rinviabile, delle carenze di personale (completamento delle 500 assunzioni concordate ) e sulla corretta interpretazione del CCNL.

Leggi il documento 15/06/16

Lettera di Cordoglio incidente ferroviario Belgio

Ancora non sappiamo le cause dell’incidente, ma da tempo il numero di incidenti ferroviari è in preoccupante ascesa e l’eccessiva semplificazione delle regole di circolazione[...]

Leggi il documento
06/06/16

ATAC, FAST‐Confsal: "Troppi permessi? In una azienda sana non sarebbero serviti!”

"Non ci faremo processare per colpe non nostre. Abbiamo usato i permessi sindacali per tentare di salvare l'Atac dal baratro". Questa la dura replica di Paolo Ventura, Segretario Nazionale Aggiunto della FAST Mobilità‐ Confsal, alle polemiche degli ultimi giorni sui presunti sprechi legati all'utilizzo delle ore di distacco nell'azienda di trasporti romana.

 

05/06/16

ATAC, FAST‐Confsal: "Troppi permessi? In una azienda sana non sarebbero serviti!”

"Non ci faremo processare per colpe non nostre. Abbiamo usato i permessi sindacali per tentare di salvare l’Atac dal baratro". Questa la dura replica di Paolo Ventura, Segretario Nazionale Aggiunto della FAST Mobilità‐ Confsal, alle polemiche degli ultimi giorni sui presunti sprechi legati all’utilizzo delle ore di distacco nell’azienda di trasporti romana[...]

Leggi il documento 05/06/16

Lettera a Trenitalia: soppressione dei treni del servizio universale e chiusura delle vetture.

[...]Si fa presente che i treni suddetti, rientrando nell’ambito del Contratto di Servizio – quindi trattandosi di servizi contribuiti – non dovrebbero essere soggetti a soppressioni o riduzioni di composizione[...]

Leggi il documento 30/05/16

Roma TPL: Lettera del Segretario Regionale Lazio Paolo Ventura all’ "Autorità Nazionale Anticorruzione"

La grave e delicata questione legata al pagamento delle retribuzioni dei lavoratori di Roma TPL Scarl che ormai vantano tre mensilità in arretrato, ha indotto la scrivente OS ha richiedere [...]

04/05/16

1° MAGGIO 2016

"Cio che gli operai come singoli individui non riuscirebbero mai a realizzare efficacemente, possono farlo le associazioni sindacali degne di questo nome e fedeli alla loro funzione originaria"
Karol Wojtyla

Leggi il documento
01/05/16

Lettera aperta all’Amministratore Delegato Ing. Renato Mazzoncini su eccessiva semplificazione lavoro macchinisti e capo treno

[...]Non voglio tediarla oltre ma le chiedo di rivedere la sua idea sintetizzata nell’audizione e di manifestarla a tutti i lavoratori delle Imprese ferroviarie e soprattutto di Trenitalia, affinché anche lei possa stabilire quel rapporto sano con tutti i sindacati che hanno permesso quei risultati che orgogliosamente e giustamente ha annunciato alla stampa e che sinceramente le auguro di confermare e migliorare.
Mazzoncini: stralcio del video audizione commissione trasporti della camera
Corriere della Sera: botta e risposta Mazzoncini Serbassi sui macchinisti e la tecnologia in treno

Leggi il documento
26/04/16

Trenitalia: Informativa incontro del 22 aprile 2016 "DEIF 8.7"

[...]Relativamente alla Deif 8.7 e alle numerose segnalazioni delle O.S. Nazionali e Regionali, effettuate alla società circa l’attuazione degli accordi in essere sul posizionamento del capotreno nelle composizioni di comando multiplo, Trenitalia ha confermato la volontà di procedere alla modifica della Deif[...]

Leggi il documento 22/04/16

Ventura confermato segretario di FAST Ferrovie Lazio "Tempo scaduto. Serve dialogo, non contrapposizioni"

"La classe dirigente, anche quella sindacale, dovrà saper rispondere alla voglia di cambiamento e di trasparenza che arriva dai cittadini e dalle realtà produttive, assumendosi le proprie responsabilità e facendolo anche in fretta, perché non c’è più tempo da perdere".

06/04/16

Comunicato Stampa: Fs-Anas, Fast Sada Confsal - Urgente un chiarimento sulla riorganizzazione della società

“A fronte delle recenti indiscrezioni giornalistiche relative a un presunto progetto di acquisizione di Anas da parte delle Fs, e dell’ipotesi di costituzione di una holding comprendente le partecipate della società, riteniamo necessario, e non più rinviabile, un chiarimento[...]

Leggi il documento
03/04/16

Trenitalia Cargo: Informativa Contratto Aziendale F.S.

[...]Come Fast sicuramente ci interessa la prospettiva di sviluppo, ma non è possibile che tutto passi attraverso queste leve del lavoro. Come Sindacato siamo molto preoccupati e scettici sulle ricadute professionali e occupazionali e auspichiamo che già dai prossimi incontri si possa lavorare su proposte di mediazione[...]

Leggi il documento 01/04/16

Nota al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, privatizzazione del Gruppo F.S.I. ‐  Decreto Legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale.

[...]per chiedere un ulteriore incontro allo scopo di conoscere gli eventuali ulteriori sviluppi rispetto alla citata ipotesi di quotazione del Gruppo FSI. Ciò in considerazione anche dell’impegno in corso di rinnovo del CCNL della Mobilità – Area contrattuale delle Attività Ferroviarie; normativa applicata ai dipendenti del Gruppo F.S.I., elemento cardine del piano industriale aziendale[...]

Leggi il documento
01/04/16

ANSF: informativa incontro del 30 marzo 2016

[...]In relazione alla vastità dei temi da trattare le parti hanno deciso di prevedere altri incontri e su cui faremo seguito quanto prima.

Leggi il documento
31/03/16

Informativa Gruppo FSI: Contratto Aziendale Settore Merci

[...]La riunione si è chiusa con le richiesta forte e convinta del sindacato di una maggiore chiarezza e trasparenza negoziale evitando tatticismi contrattuali ormai inutili a risolvere i problemi reali. Il confronto riprenderà il 31 marzo p.v.

Leggi il documento 23/03/16

RFI: Richiesta chiarimenti lavaggio DPI

[...]La presente è stata formulata per chiedere informazioni in merito alla consistenza e alle realtà territoriali in cui sono stati attivati i contratti per il lavaggio dei DPI e quelle in cui non lo sono ancora[...]

Leggi il documento 17/03/16

Lettera a RFI: Iniziative sul territorio in violazione del CCNL

[...]Le scriventi Vi invitano a sospendere tali atti unilaterali, ricercando tutte le soluzioni possibili per riavviare proficuamente il confronto.

Leggi il documento 09/03/16

Lettera a Trenitalia: Riconoscimento economico Condotta Continuativa

[...]Pertanto si chiede un chiarimento alla presente e un celere riscontro risolutivo alla problematica sopra esposta, diversamente nostro malgrado ci troveremo costretti ad attuare tutte le iniziative necessarie al fine del giusto riconoscimento di quanto dovuto al personale interessato

Leggi il documento 08/03/16

Lettera a RFI: Turni di reperibilità

[...]In caso di reiterata e continuata mancata adesione ai principi contrattuali attiveremo, nostro malgrado e forzatamente, tutte le iniziative rese necessarie a tutelare il personale interessato in merito al rispetto delle regole sancite dal CCNL.

Leggi il documento 08/03/16

CCNL DELLA MOBILITA’: Comunicato su incontro in Agens

[...]RIPRESA DEL CONFRONTO SU RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA MOBILITA’/AREA CONTRATTUALE “ATTIVITA’ FERROVIARIE” E CONTRATTO AZIENDALE DI GRUPPO FS[...]

Leggi il documento
03/03/16

SERFER: Accordo nazionale del 29 febbraio 2016

[...]L’intesa disciplina le relative decorrenze e stabilisce gli importi che verranno riconosciuti a sanatoria del pregresso tramite la sottoscrizione di accordi individuali, in sede sindacale, in base alle anzianità nella figura professionale[...]
ACCORDO

Leggi il documento
29/02/16

Comunicato Stampa: Gruppo FSI, Serbassi (FAST Confsal) - "Mazzoncini cambia rotta sulla Cargo, serve nuovo confronto"

“Se Renato Mazzoncini ha deciso di cambiare rotta sul piano di rilancio del settore cargo è opportuno un nuovo confronto con i sindacati”. Questo il commento del segretario generale FAST Confsal, Pietro Serbassi[...]

Leggi il documento 25/02/16

Comunicato del 24 febbraio 2016 Incontro con RFI

[...]Come OO.SS. nazionali, pur valutando positivamente l’attività legata alla formazione, compreso la media delle giornate/uomo erogate nel 2015, abbiamo evidenziato che bisogna fare in modo che la formazione raggiunga tutto il personale[...]

Leggi il documento 24/02/16

CENTOSTAZIONI: Richiesta pagamento in surroga

La drammatica situazione che si sta determinando nel lotto 1 di Centostazioni a seguito del mancato pagamento[...]

Leggi il documento 22/02/16

SERFER: Informativa su incontro del 22 febbraio 2016

 Le Segreterie Nazionali hanno proseguito il confronto con Serfer per definire le modalità di adeguamento degli inquadramenti[...]

Leggi il documento
22/02/16

Trenitalia: Controllo chiusura porte e COCS 49.2

Alla scrivente Segreteria Nazionale sono pervenute segnalazioni dai territori relativamente all’incremento di attuazioni della COCS 49.2 di Trenitalia, rispetto a inconvenienti [...]
Risposta Trenitalia

Leggi il documento 18/02/16

RFI: Comunicato Incontro del 17 febbraio 2016

In apertura d’incontro la Società ha illustrato l’articolato [...]

Leggi il documento 17/02/16

COOPSERVICE-CNCP-CENTOSTAZIONI-COFELY: Richiesta pagamento arretrati

Nel corso dell’ultima riunione per il subentro nel lotto 1 di Cento stazioni da parte di CNCP e CoopService alla loro consorziata Miles, per superare la questione delle retribuzioni arretrate dovute ai lavoratori da parte della società ICSS che gestiva[...]

Leggi il documento 17/02/16

CNCP: Relazioni Industriali

Le scriventi Segreterie Nazionali più volte hanno constatato negli ultimi tempi che il consorzio CNCP oltre cambiare gli affidatari dei servizi di appalto [...]
RISPOSTA CNCP

Leggi il documento
17/02/16

SERFER: INCONTRO NAZIONALE

Le Segreterie Nazionali hanno incontrato Serfer per proseguire il confronto avviato lo scorso 27gennaio 2016. I temi affrontati sono stati: - nuovo protocollo di relazioni industriali, - adeguamento degli inquadramenti contrattuali e dei salari professionali - ticket restaurant

Leggi il documento
08/02/16

Comunicato Stampa Fast Confsal - Rimozione Blocco Parequazione.

Si riapre la vertenza sul blocco della perequazione 2012/2013 lo dichiarano il Segretario Generale FAST CONFSAL Pietro Serbassi ed il Segretario Nazionale FAST Pensionati Agostino Apadula[...]

Leggi il documento
28/01/16

NTV: Qualche cosa si è mosso

[...]Al suo interno abbiamo finalmente trovato rispondenza a diverse delle richieste portate avanti fino ad ora e per le quali abbiamo combattuto insieme[...]
VERBALE
VERBALE FORMAZIONE

Leggi il documento 22/01/16

Pagine